Come ci si veste ad un matrimonio, guida semiseria ai sì e ai no.

 

guida come vestirsi invitato matrimonio

 

 

Maggio è iniziato e grazie al global warming la primavera appena cominciata è già finita, cantava Endrigo. Magari non proprio così, ma quasi. Finalmente la “bella stagione” e voi lì, feliciotte come un Neanderthal qualunque al termine di un’eclissi. Alla fine è arrivato il sole e anche il caldo, l’umidità, le zanzare, le gambe gonfie e le varicose.

E inevitabili come i brufoli pre ciclo, ecco che arrivano gli inviti alle cerimonie!

Roba che quando apriamo la cassetta della posta e invece dei soliti volantini Unieuro ci troviamo dentro la tanto temuta busta bianco avorio, ci verrebbe voglia di correre in ciabatte dietro al postino e pregarlo in ginocchio di fare un cambio con una qualunque delle buste verdi che ha nel borsone. Una a caso, foss’anche di Equitalia ci andrebbe bene comunque. Di sicuro spenderemmo meno.

Adesso non ridete più vero? Anche perché se siete qui, significa che il postino non ha avuto pietà e a quel matrimonio ci dovete andare. E la domanda che vi state facendo, brandendo tra le mani il sobrio biglietto d’invito raffigurante Santa Maria Novella in 3D è, e adesso che cavolo mi metto?

Sappiate già che con questo articolo non vi svelerò l’arcano, non risolverò il vostro problema, men che meno andrò al posto vostro.

Cercherò però di darvi delle indicazioni di massima su cosa può essere adatto e cosa invece meriterebbe l’esilio a Sant’Elena.

 

Giovanna La Recherche
Giovanna e Ringo

Ovviamente per questa guida mi sono avvalsa dell’aiuto di una professionista, considerato che io metto i jeans pure per  andare a dormire, giro con le maglie buche e l’ultima volta che ho comprato un abito, l’Italia vinceva i mondiali.

In questo affascinante e avventuroso viaggio nella mente dell’acquirente da matrimonio, ci guiderà Giovanna, titolare della boutique La Recherche di Senigallia. Perché dopo una partecipazione di nozze, quando guardiamo l’armadio e poi lo specchio, l’unica alternativa ad un volo dal quarto piano è correre dentro la nostra boutique di fiducia a chiedere aiuto come Julian Assange dentro l’ambasciata dell’Ecuador.

Giovanna La Recherche

Giovanna La Recherche
La Recherche

 

Innanzi tutto cominceremo con un elenco di no, di cose che no, non si devono fare, mai, perché? Perché non si fanno e perché se si fanno poi Gesù piange.

 

1 MESTIZIA

La prima cosa che dobbiamo tenere a mente è che stiamo varcando la soglia di un negozio di abbigliamento, non stiamo entrando al Centro Epson. E la commessa che ci guiderà nella scelta non è Giuliacci. Potete chiedere consigli su come vestire col caldo o col freddo, col vento o con l’afa. Quello che non potete chiedere è “ho un matrimonio a luglio, pioverà?”. Confondere una commessa con un meteorologo vi farà subito partire con il piede sbagliato e nessuno vuole indispettire la persona che ci deve aiutare.

2 DECISIONE

Cominciate con il decidere tra che colori volete muovervi. Neanche ve lo sto a dire, il bianco è bandito. Di bianco quel giorno ci si veste solo la sposa. Ha faticato per essere lì, se lo è guadagnato quel posto. Non potete rubarle la scena Avrà tempo per maledire quel giorno, ma ancora non lo sa, è felice e voi dovete stare in secondo piano.

cosa indossare invitato matrimonio

3 MISURA

Il matrimonio è in estate? Largo ai colori, alle stampe con i fiori, alle fantasie, ma ricordatevi sempre che il passo che vi divide dalla tappezzeria del divano è breve. Quindi misura.

cosa indossare ad un matrimonio invitato

4 SOBRIETA’

Come non entrereste mai in chiesa col bikini, non si va ad un matrimonio vestita da lap dancer. Ok, pensate che il vostro punto forte siano le gambe? il seno? Valorizzare e mettere in mostra non sono sinonimi. Quindi le minigonne sono bandite. Non mostrate le ginocchia a meno che non abbiate 14 anni. Con la longuette non si sbaglia mai e se quella zona del corpo non vi piace, allora abiti e gonne lunghe in stile gipsy possono fare al caso vostro.

cosa indossare ad un matrimonio invitato

5 OPPORTUNITA’

Volete un abito con una scollatura mozzafiato? Quello che può essere perfetto per la festa, non è detto che vada bene per la cerimonia. In Chiesa spalle scoperte e scollature esagerate sono bandite. Un classico scialle oppure una bella stola possono venire in aiuto senza stravolgere l’abito. Ma mi raccomando, si dice stola, non stuoia. Ve la dovete avvolgere, non vi ci dovete stendere. E poi comunque sono due cose diverse.

cosa indossare ad un matrimonio invitato

6 CONTESTO

Non è la classe sociale del matrimonio che conta, ma il contesto della cerimonia. Entrare in un negozio e chiedere un abito per un matrimonio “un po’ su” non farà sobbalzare di ammirazione la commessa e non la farà correre in magazzino a tirare fuori l’abito per le occasioni speciali. Non è che ai matrimoni normali le persone le vestano di merda, mentre per i matrimoni “un po’ su” le vestano meglio. Quello che dovete specificare è se sarà un matrimonio di giorno o di sera, se sarà in un contesto formale, come una villa o una residenza storica, oppure meno ingessato come una festa in spiaggia o in campagna. L’abbigliamento deve seguire il contesto. Tubino e décolleté per un party in spiaggia vi faranno sembrare ridicole pure se indossaste delle Louboutin.

cosa indossare ad un matrimonio invitato

7 SEMPLICITA’

Un abbigliamento dalle linee sartoriali pulite, vi farà subito apparire eleganti. Lasciamo per la palestra le maglie che girano intorno con mille fasce, non siete Ramses.

Ricordate che ogni volta che chiedete un bolerino, una commessa muore.

cosa indossare ad un matrimonio invitato

8 VISIONE D’INSIEME

Gli accessori sono importanti. Al punto che possono completamente rovinare un abbigliamento perfetto. A questo riguardo le scarpe sono fondamentali. Non devono essere necessariamente alte se non si adattano al tipo di festa o anche di fisico. Ma se decidiamo per l’altezza allora la prima cosa a cui dovete dare fuoco sono le zeppe. E dopo averle bruciate, spargete sopra il sale. Per sicurezza.

cosa indossare ad un matrimonio invitato
esempio di zeppe super no

 

Questi sono solo alcuni piccoli suggerimenti, che come avevo anticipato, non vi risolveranno la vita, ma almeno possono essere di aiuto.

E voi di solito come ve la cavate in queste situazioni? Riciclate o approfittate per svaligiare un po’ di negozi? Condividete con me la vostra personale classifica degli assolutamente NO, avanti, diventiamo tutte insieme delle brutte persone!

 

 

 

18 Comments

  1. silvia
    Maggio 23, 2018 / 6:47 am

    Ottimi consigli. Non ci hai detto nulla sulla chiccheria del total gold che a mio parere va bene in ogni occasione, giorno o sera, matrimoni o comunioni. So che in fondo la pensi come me…perché non hai il coraggio di ammetterlo?

    • Chicca
      Autore
      Maggio 23, 2018 / 7:36 am

      Sulle persone che usano il total gold l’Istituto Italiano di Psichiatria ha scritto un trattato intero, ne parleremo più avanti in un apposito post che tratta di benzodiazepine.

      • Silvia
        Maggio 23, 2018 / 1:51 pm

        Goccine fashion….

  2. Marta
    Maggio 23, 2018 / 9:02 am

    AAHAHAHAHAHAH idola. Nella lista dei no aggiungerei le scarpe col plateau.

    • Chicca
      Autore
      Maggio 23, 2018 / 11:55 am

      Marta ti prego sto mangiando! Non è che puoi dire “scarpa con plateau” così, senza preavviso!

  3. Cristina
    Maggio 24, 2018 / 3:54 pm

    Ma non dovrebbe essere la sposa, l’unica con l’abito lungo

    • Chicca
      Autore
      Maggio 24, 2018 / 6:25 pm

      Ciao Cristina! per quanto riguarda l’abito lungo dipende, va certamente bene se si tratta di un matrimonio di sera, un po’ meno bene se si tratta di una cerimonia di giorno con pranzo, ma anche qui io non sarei troppo rigida, se la festa è prevista in un contesto di campagna, a me un bell’abito a fiori in chiffon con scarpa bassa un po’ bohémien piace tanto. Poi fate un po’ come vi pare ☺

  4. Maggio 25, 2018 / 10:34 pm

    Vogliamo parlare degli stormi di vedove che si vestono DI NERO PER UN MATRIMONIO DI MATTINA! Non e’ una pubblicita’ di D&G, e’ la vita vera!

    • Chicca
      Autore
      Maggio 27, 2018 / 8:50 am

      Che poi di nero giusto Victoria Beckham!

  5. Giugno 22, 2018 / 7:55 am

    Ahahahahah esilarante! Che scrittura scoppiettante. Arrivo proprio da un matrimonio sabato scorso e ragazza mia ho visto cose…lo trovo un post davvero utile. Un ottimo vademecum! Da leggere e diffondere il verbo.

  6. Giugno 22, 2018 / 9:35 am

    No vabbè, io sono stata a pochi matrimoni e ci sono andata o vestita di bianco o con le zeppe
    ????

    • Chicca
      Autore
      Giugno 22, 2018 / 10:26 pm

      Sei la migliore ?

    • Chicca
      Autore
      Giugno 22, 2018 / 10:27 pm

      Figurati che io ci andrei con le Birkenstock!

      • Luc
        Agosto 7, 2021 / 8:01 pm

        Quindi posso farlo sotto un top di pizzo nero e un completo con giacca beige?

  7. Giugno 22, 2018 / 5:41 pm

    molto divertente….la commessa col bolerino è una chicca! Comunque consolatevi, la sposa non si accorgerà di nulla perché impegnata. Sua madre invece vi osserverà dalla testa ai piedi…per poi riferire. Sappiatelo :-)))))))!!

    • Chicca
      Autore
      Giugno 22, 2018 / 10:28 pm

      Questo è sicuro, faranno le pulci alle invitate guardando le foto del matrimonio.

  8. Luglio 24, 2018 / 12:22 pm

    Parole sante!!! Avrei trattato anche l’argomento ,dato che sono reduce da un matrimonio non meno di una settimana fa, di coloro che scendono dai tacchi dopo la cerimonia per indossare ignobili ciabatte!!! Un orrore

Rispondi